Sei ore la cala, sei ore la cresce
Printed Edition

2024
Stampa serigrafica su t-shirt 100% cotone - Edizione limitata di 50 copie
Stampa serigrafica a due colori su carta Fedrigoni 250gr, 50 x 70 - Edizione limitata di 80 copie

Printed by Fallani

La quotidiana esposizione alla forza imprevedibile del mare ha da sempre reso le popolazioni costiere profondamente superstiziose. In questa lotta tenace contro una natura tanto generosa quanto indomabile, il pescatore, esauriti i mezzi suggeriti dalla quotidiana esperienza, si affida ad una ricca enciclopedia di simboli,leggende, scongiuri e proverbi, tramandati da tempi immemori.
Ogni elemento della natura, caricandosi di duplici significati, partecipa all'interpretazione allegorica del tutto. Gabbiani e pesci velenosi sono ritenuti le anime dei naufraghi, erranti senza pace e privi di godimento celestiale. Flutti e trombe marine sono personificate da mostri infernali che sconvolgendo le acque trascinano negli abissi i malcapitati marinai. Nel porto,la fattucchiera, alla stregua di un antica sacerdotessa pagana, custodisce gelosamente le formule segrete di segni e scongiuri mentre la luna, indisturbata, influisce da sempre sui flussi delle maree.
In questa stampa sono rappresentati alcuni elementi simbolici della cultura popolare marittima, prevalentemente riconducibili alla zona alto adriatica.


Photo : Giacomo Bianco